
LA PRESENZA FRANCESE E ITALIANA NEL
REGNO UNITO DI FRONTE ALLA BREXIT
IMMIGRAZIONE NEL REGNO UNITO

Mi chiamo Valentine Daumann, sono una studentessa francese del Master 2 Lingua e Affari Internazionali, Relazioni franco-italiane all'Università di Nizza Costa Azzurra.
Questo master è organizzato intorno a vari corsi (project management, marketing, relazioni internazionali...) in 3 lingue: francese, inglese e italiano. Mescola conoscenze teoriche e pratiche, ed è orientata alla dimensione internazionale e multiculturale.
Per ulteriori informazioni, ecco il link del master.
Avendo completato un Erasmus nella città di Londra come parte dei miei studi, ho scoperto una città e un paese pieni di ricchezze, ed è per questo che l'argomento di questo sito mi è sembrato ovvio.
Dal 2016, l'istituzione di Brexit è stata un vero e proprio sconvolgimento per gli espatriati europei e per i futuri espatriati.
Questo sito web ha lo scopo di fornire informazioni e aiutare gli espatriati francesi e italiani che si sono già stabiliti nel Regno Unito o che hanno intenzione di farlo.
MILLIE HUDRY :
FATIMA LAKHDAR :
ANAIS COSTANZO :
CAMILLE LERDA :
ENRICA CARUSO
LUCILE JATYKA :
MORENA BERGIA :
FEDERICA NOVARO
CHIARA MADONIA :
MARINA KATILEVSKAIA-BRAUN :
MOHAMED BENYOUB :
Il collegamento ferroviario Torino-Lione ; soluzione o problema ?
RAPHAEL MARKWITZ
Il posto dell’agricoltura nella società in Francia e in Italia.
CHIARA SAULLO :
MARTINA MERENDA :
DALILA CORIGLIANO :
Covid-19 : Misure governative e conseguente crisi economica in Italia e in Francia
ELISE JOLY :
Le Istruzioni secondarie e superiori in Francia e in Italia di fronte alla crisi del covid-19
JOY PIERRET: